Love Sign - Korean Heart
Il gesto del Korean Heart, noto come "mini heart" ❤️, è un simbolo di amore e affetto emerso nella cultura pop sudcoreana negli anni 2010. Rappresentato da un gesto delle mani in cui il pollice e l'indice formano un piccolo cuore, è stato reso popolare da celebrità e artisti del K-pop durante eventi e nelle loro interazioni sui social media. 🌟
Questo gesto visivamente accattivante è diventato un simbolo universale di affetto 🤗, rappresentando un messaggio di connessione e amicizia. Oggi, il Korean Heart è riconosciuto in tutto il mondo, trasmettendo amore e positività e dimostrando che anche le espressioni più semplici possono avere un grande impatto. ✨
Un piccolo gesto può racchiudere un grande amore
Acquistare la statuetta "Korean Heart" è una scelta perfetta per diversi motivi:
-
Design Unico: La sua estetica contemporanea aggiunge un tocco di stile a qualsiasi ambiente, rendendola un oggetto d'arredo distintivo.
-
Significato Simbolico: Rappresenta amore e affetto, rendendola un regalo ideale per amici e familiari, perfetta per esprimere sentimenti positivi.
-
Versatilità: Può essere collocata in vari spazi, come soggiorni, uffici o camere da letto, diventando un elemento decorativo versatile.
-
Cultura Pop: Se sei appassionato di K-pop o cultura sudcoreana, questa statuetta è un modo per celebrare e portare nel tuo spazio un pezzo di questa vibrante cultura.
Acquistare questa statuetta non significa solo abbellire la propria casa, ma anche condividere un messaggio di amore e connessione.
Variante
Prodotto non disponibile
Dettaglio prodotto
*ATTENZIONE*
Questo oggetto leggerissimo è realizzato tramite la tecnica di stampa 3D utilizzando un materiale chiamato PLA, acido polilattico. Pur sembrando plastIca è ricavato dagli scarti di lavorazione della barbabietola o del mais. La stampa 3D non è altro che la sovrapposizione di centinaia o migliaia di strati sottilissimi che fino alla fine compongono il materiale. In ogni modello cerco di individuare la parte posteriore dove nascondere quelle che sembrano delle cicatrici. In realtà in gergo tecnico sono "seams" e sono l'inizio e la fine di ogni strato di stampa. La superficie di tutti gli oggetti realizzati quindi, presenta al tatto e alla vista da vicino, delle microrighe più o meno marcate a seconda della lavorazione e può presentare delle lievi imperfezioni che però non ne pregiudicano l'estetica generale.
Il PLA non può essere pulito con acqua e non deve essere utilizzato in ambienti con temperature superiori ai 50°. Per la pulizia basterà un panno leggermente umido.
Recensioni TrustPilot